SINCE 1972 Schio : Gennaio 2020
Eh sì , ne è passato del tempo
Possiamo raccontare cosa è oggi il Radio Club Schio, una delle associazioni più longeve presenti nel Comune di Schio, un Radio Club oggi diverso da quello di quasi 50 anni fa
E’ importante che quando viene scritto qualcosa ci sia sempre la data perché ogni cosa va letta nel contesto temporale di quando viene scritta
A fine pagina è riportato il link ad uno scritto del 1989, e sarà li che potrete leggere le origini del Radio Club Schio
Come recita il banner in testa alla pagina il Radio Club si definisce :
Libera Associazione fra amatori della Radio
Amatori della Radio e non Radioamatori ; preciso questo perché in occasione dell’inaugurazione della sede di via del Ponte il cronista che scrisse l’articolo sul Giornale di Vicenza commise l’errore di scrivere radioamatori scatenando così un putiferio nei commenti dell’articolo
Ma chi sono questi amatori della radio!
Un gruppo di persone da definirsi eterogeneo accomunate unicamente dalla passione per la radio o dall’utilizzo della stessa
Stiamo ovviamente parlando di radio a bassa potenza e di libero uso vale a dire quelle definite brevemente CB e PMR
Quindi troviamo persone che si guadagnano la pagnotta alla guida di mezzi pesanti ed usano la radio per tenersi in contatto con i colleghi. Persone che viaggiano in comitiva con i Camper o con fuoristrada e che usano la radio per mantenersi in contatto. Persone che camminano in montagna e che usano la radio per motivi di sicurezza Infine persone che usano la radio per passione e fra queste troviamo anche Radioamatori nel senso stretto del termine.
Potrebbe sembrare anacronistico in tempi in cui imperversano SmartPhone di tutti i tipi e colori, utilizzare una radio ricetrasmittente. La radio consente di inviare un messaggio che sarà ascoltato da molti in contemporanea. La radio funziona anche dove lo SmartPhone resta desolatamente muto ed isolato ( Vedi chi cammina in montagna )
Fedele alle origini il Radio Club Schio presta la propria opera in occasione di manifestazioni sportive e non, instaurando i vari collegamenti radio e consentendo a quanti collegati di avere le informazioni in tempo reale
Nel menù Dove Siamo ci sono indicazioni per trovarci.
In sede non si parla solo di radio ma di tutto quello che fanno i soci; dalla meta raggiunta in camper o in fuoristrada , al taglio della legna nel bosco. Si parla ovviamente di Radio, di informatica e quanto ad essa correlato . Ed a questo proposito le immagini che scorrono in testa alla pagina ne sono la prova
Concludo riportando il link all’articolo del 1989 ricordandovi la data ; 1989
Oggi la realtà è decisamente cambiata ma a quel tempo era così